Leggi l’articolo completo su: https://www.archeomatica.it/ict-beni-culturali/su-sketchfab-liberamente-scaricabili-e-riutilizzabili-1-700-modelli-gratuiti-di-beni-culturali-3d
Categoria: Presente e Futuro
Introduzione al social VR su web grazie a Mozilla Hubs
Mozilla Hubs è una chat room VR progettata per ogni visore e browser, ma è anche…
Turismo remoto alle isole Fær Øer controllando la guida da casa
Un nuovo strumento di turismo remoto, il primo nel suo genere. Tramite un cellulare, un tablet…
Inquinamento dell’aria: indice di qualità dell’aria in tempo reale (AQI)
In questi giorni si parla molto di smog e qualità dell’aria, se volete conoscere in tempo…
Siti, programmi e app per oscurare volti nelle foto
Capita di trovarsi in diverse occasioni in cui il desiderio di testimoniare, promuovere e diffondere un…
Biblioteche, archivi e musei digitali disponibili online
In questi anni stiamo assistendo ad un forte aumento di siti facenti capo a biblioteche, musei…
Online Dh Unica, Centro per l’Umanistica Digitale dell’Università di Cagliari
Il dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università di Cagliari presenta una nuova piattaforma digitale…
Visita al Museo Poggi con esperienze di realtà aumentata
Al Museo di Palazzo Poggi a Bologna è possibile ritrovare le origini scientifiche del mito di…
L’impatto umano sul pianeta: Anthropocene
Fino al 6 ottobre 2019, alla Fondazione MAST a Bologna è visitabile una mostra che (facendo…