The AI Whisperer – Il sussurratore di IA

 

 

L’impiego di piattaforme di IA (Intelligenza Artificiale) permette di sperimentare un continuo rimando di stimoli creativi, dall’uomo alla macchina e viceversa, non è solo più un machine learning bensì un human machine learning, un’interazione creativa e costruttiva che può aiutare a superare limiti concettuali, di immaginazione e di capacità espressiva attingendo dal passato, passando dal presente delle proprie emozioni per aprirsi al domani.

Le immagini qui raccolte non sono foto, né propriamente immagini disegnate al computer, sono create a computer partendo da una frase di testo, attraverso un programma (Stable-Diffusion-UI) che utilizza un’intelligenza artificiale per generare immagini attingendo ad un bagaglio artistico di immagini di tutti i tempi e stili, antichi e contemporanei.

Il team di Stable Diffusion ha utilizzato un cluster cloud con 256 GPU Nvidia A100* per l’addestramento. Ciò ha richiesto circa 150.000 ore….
Stable Diffusion è stato addestrato su coppie di immagini e didascalie tratte da LAION-5B, un set di dati pubblicamente disponibile derivato dai dati di Common Crawl prelevati dal Web, in cui 5 miliardi di coppie immagine-testo sono state classificate in base alla lingua, filtrate in set di dati separati per risoluzione, una probabilità prevista di contenere una filigrana e un punteggio “estetico” previsto… [Fonte: Wikipedia]

*(Giusto per averne un’idea, le schede video Nvidia A100 da 40 GB si trovano in vendita online – giugno 2023 – al modico prezzo di circa 7.300$ l’una).

Attraverso questo programma si possono scegliere diversi abbinamenti stilistici aggiungendo tipologie di luce, colore, emozione, materiale di fondo, tecnica di disegno, pittorica o fotografica, se escludere qualche elemento in particolare, oltre al livello di dettaglio e di elaborazione da applicare.

In pratica: tu scrivi una frase, decidi cosa vuoi mettere assieme, per esempio mescolare le modalità pittoriche di Leonardo, Rembrandt e Frida Kahlo in olio su tela in chiave metafisica con colori forti e colpi di luce ed un’emozione allegra. E questo è solo un esempio di ciò che si può ottenere da una tecnologia disponibile gratuitamente, open source, ancora in grande fase di sviluppo e di ampliamento in diversi settori di applicazione, tra cui lo storytelling (attraverso la creazioni di racconti a partire da una frase di testo), la musica (idem, l’IA genera musica e suoni a partire da un testo scritto), animazione di personaggi ed oggetti, videoclip e così via. Maggiori info su questa tecnologia text to image sono disponibili nell’inserto speciale presente in questo sito, oppure qui.

L’immagine seguente e quella qui sopra, in copertina, le ho create aggiungendo un ulteriore passaggio in un software che permette di animare parti distinte di una immagine ed aggiungere effetti visivi, potendo così aumentarne l’impatto e l’efficacia comunicativa.

 

Ho raccolto alcune delle mie realizzazioni in ebook liberamente consultabili online:

 

 

 

 

 

 

 

Queste esposizioni di immagini sono create a scopo didattico, senza scopo di lucro; nessuna opera commerciale è stata creata a partire da quanto qui esposto. Stili visivi e composizioni non sono soggetti a copyright pertanto non si rientra nella violazione del copyright di opere visivamente simili.

Translate »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza solo cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi