UNIBO Magazine – Bologna
- Reunion Alumni Turismo
- A/letheia (ἀλήθεια). Depistaggio, false piste, orme confuse, memoria infranta
- Delivering on the Increasing Demand for High Quality Invertebrates
- Scenario Festival 2022
- CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments
- Movimenti oculari e percezione visiva
- Impatto dell'esposizione perinatale ai pesticidi sulla salute dell'adulto
- Interfacce elettromiografiche per la detezione dell'intenzione di movimento nell'uomo: applicazioni in neuroriabilitazione
- Elaborazione gerarchica della profondità e della direzione del movimento nella corteccia parietale posteriore durante compiti di raggiungimento
- Modelli tridimensionali e tumoroidi di osteosarcoma come modello per studiare le alterazioni microambientali e il loro ruolo nel determinare l'aggressività e la chemioresistenza del tumore
Università degli Studi di Torino
- European Set Theory Conference 2022
- U*Night Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2022
- Mostra "Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica" - Cogne
- Congresso "Gastronomy at the crossroad of ecological transition and social justice"
- UniVerso per CinemAmbiente: mostra "The Environmental Photographer of the Year"
Università degli Studi di Firenze
- Nuovi incentivi per gli studenti che si iscrivono a Unifi
- Nuovo ingresso in EUniWell
- Scadenze, ammissione ai corsi a numero programmato
- Corsi di laurea a numero programmato
- Entra in funzione la piscina del campus di Sesto
- PNRR, partenariato guidato dall'Unifi selezionato dal MUR
- Nuovo bando per infrastrutture di ricerca
- Start Cup Toscana 2022, iscrizioni aperte
- Premio di studio “Alberto Bardazzi”, scadenza prorogata
- Valutazione della qualità della ricerca
Università di Parma
Università per Stranieri di Perugia
- ORIENTA DAYS UNISTRAPG
- Stormy weather - gioco scenico di varia umanità
- La forma breve tra sacro e profano
- Italiano fuori d’Italia oggi: uno sguardo sulle varietà del repertorio degli emigrati
- Samuel Sharp, L’Italia del Grand Tour e la difesa degli Italiani di Pietro Calepio e Giuseppe Baretti
- Perugino alla Porziuncola
- Musica e poesia con Aman Mangha
- ARIE ITALIANE D’OPERA AL PIANOFORTE
- CONCERTO LIVE STRIDE PIANO DI MATHIS PICARD
- Presentazione del volume: "MACHIAVELLI. L'uomo, il politico, il letterato"
Università degli Studi di Sassari
- Bando studenti tutor 400 ore 2022/2023
- Chiusura estiva di tutte le strutture dell'Ateneo
- Foundation Course
- Progetto "Sardegna ForMed"
- Sculptures and Places. Simposio internazionale di scultura
- Euroson School
- CLA: corsi di lingua inglese per l'autunno 2022
- Inaugurata la nuova sala di Mont'e Prama
- DiSea - Procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per attività di supporto al settore Alta Formazione
- PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER L’ATTRIBUZIONE DI UN ASSEGNO DI RICERCA PER LA COLLABORAZIONE AL PROGRAMMA DI RICERCA PROGETTO BIENNALE CINQUE PER MILLE (ANNUALITÀ 2018-2019) FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DEL PIANO DI EGUAGLIANZA DI GENERE GENDER E.
Università di Roma LUMSA
- 29/09/2022 - L’Università LUMSA all’European Researchers’ Night LEAF 2022
- 23/06/2022 - L’officina di Opera Liquida: un incrocio di sguardi tra teatro e accademia
- 06/06/2022 - Il diritto alla speranza - Spring School in scienze penitenziarie e criminologiche
- 07/06/2022 - Promuovere la salute. Nutrire la vita
- 08/06/2022 - Incontro di presentazione del libro La scure alla radice, di Tiziano Torresi
- 09/06/2022 - Lectio Ghislain Lafont: conferenza di Jean-Luc Marion
- 10/06/2022 - Pronta al via a Palermo una nuova laurea in Comunicazione digitale e marketing
- 11/06/2022 - Sabato 11 giugno Open Day Lauree Magistrali 2022-2023 - Sede di Roma
- 12/06/2022 - Imparare a leggere, leggere per imparare
- 13/06/2022 - BIP, apre a Palermo il centro di eccellenza per sostenibilità e energia
Università degli Studi di Cagliari
- Comunicazione, festoso approfondimento tv dei cinque corsi di laurea presentati al Poetto
- Nuraghe project, nuove scoperte grazie ai rilievi LiDAR da drone del CNR ISPC
- Salute e terapie innovative, quindici milioni di euro al progetto di ricerca guidato dal “Gaslini” con la partecipazione degli specialisti dell’Università di Cagliari
- Geologia e ambiente, la summer school
- Nasce «The Hadron Academy»
- Dottorati di ricerca, boom delle borse di UniCa
- EDUC International Summer School: Building Trust in the information Age
- Trasporto pubblico locale, agevolazioni tariffarie confermate
- GramsciLab, un nuovo volume per Unicapress
- EUROPEAN UNIVERSITIES. Nuovo finanziamento Europeo per l’Alleanza EDUC estesa a due nuovi partner