UNIBO Magazine – Bologna
- L’arte non è un lusso.
- Donne e gravidanza. Dalla gestazione alla nascita: la professionalizzazione dell’ostetrica
- Farmaci. Luci e ombre
- Percorso diagnostico terapeutico assistenziale interaziendale di Bologna - Adenocarcinoma duttale del pancreas: come migliorare la cura
- Book Presentation: "Middle Tech. Software Work and the Culture of Good Enough", By Paula Bialski
- NUOVI MODELLI DI BUSINESS SOSTENIBILI E MODALITA’ DI MISURAZIONE DELL’ ECONOMIA CIRCOLARE: IL PUNTO DI VISTA ECONOMICO AZIENDALE
- L'evoluzione del Diversity&Inclusion Reporting
- Principi dell'architettura. Quattro lezioni
- Fortezza Europa
- Incontro informativo sul Bando Erasmus+ tirocini
Università degli Studi di Torino
- UniVerso per Biennale Democrazia 2025 - Guerre e Paci
- Ciclo di incontri - Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute
- MSCA@UniTo: scegli UniTo come ente per il tuo grant MSCA-PF
- Giovani che tracciano il futuro - Crisi, partecipazione e rinnovamento
- World Sleep Day
- Fuori Campo – Voci e sguardi dalla sponda sud del Mediterraneo
- Giornate di orientamento 2025
- Hearts - Workshop artistici teatrali per il benessere degli studenti e delle studentesse universitari
- Ciclo di incontri Le muse sapienti - Geografie del presente
Università degli Studi di Firenze
- Welcome day, Unifi accoglie gli studenti internazionali
- Orientamento, proseguono gli Open day delle Scuole
- Elezioni delle rappresentanze studentesche
- Selezione per la copertura di 3 posti di ricercatore a tempo determinato di tipologia A)
- Incontro "Unifi Chairs - Claudia Olivetti"
- Dantedì 2025 - Seminario "Filologia delle immagini: la ‘Commedia’ di Dante illustrata nel ms. Holkham Misc. 48"
- Intelligenza artificiale nell'educazione: strumenti operativi e casi d'uso
- Seminario "Strategie e adattamenti delle specie vegetali di dune e prati salsi. Il progetto PRIORCOAST"
- Incontro "Sentiamo le storie: un viaggio tra suoni, profumi e culture"
- Concorsi pubblici
Università di Parma
Università per Stranieri di Perugia
Università degli Studi di Sassari
- Accrescere il benessere nei luoghi di lavoro. Prevenire e affrontare i conflitti in ottica riparativa
- Strategie di valorizzazione del patrimonio culturale nel settore vitivinicolo. Prospettive multidisciplinari
- Giovedì creativi con Rosario Musmeci - Creatività in movimento
- CU 2025
- Giornata Mondiale della Radio
- Concluso il Master universitario in Educazione ai media
- XIII OCSE Global Money Week 2025
- Bridging Science, Health and Awareness.
- #NOEXCUSE - Orange the World
- La magia di Trilly per il sorriso
Università di Roma LUMSA
Università degli Studi di Cagliari
- Presentazione del Centre for Sustainability Studies in the Med Area (CeSSMed)
- 18.04.2024 Summer School Challenges for Sustainable Management
- 19.03.2024 Selezione Dottorandi/e per la partecipazione agli EDUC TESE Days
- EDUC Youth Integration Lab presso l'Università di Paris Nanterre
- LIBRARY SERVICE ON PREDATORY JOURNALS
- Nuovo sito UniCa e UniCa Magazine
- Bando ERASMUS: 200 borse di mobilità verso Paesi extra-Ue finalizzate a ricerche per preparazione di tesi di laurea, percorsi di tirocinio o di doppio titolo - Presentazione candidature entro venerdì 14 luglio
- Pubblicato il bando per i corsi di dottorato di ricerca. Scadenza per la presentazione delle domande il 24 luglio
- Associazione CIRED: Fabrizio Pilo nuovo Presidente
- CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale