Migranti – La terra inquieta

Nel 2024 ho partecipato con una mia installazione, ancora visitabile, a una mostra collettiva dal titolo “La terra inquieta” inaugurata a marzo 2024 nel Museo del Metaverso in Craft-World (Opensim). La mostra raccoglie il contributo di 27 artisti che esplorano con diverse modalità espressive tre temi centrali: la condizione dei migranti, la devastazione della guerra e la crisi ambientale. Tutti temi che mettono in luce sfide e trasformazioni di massima rilevanza che caratterizzano il nostro tempo. Alcuni hanno scelto di abbracciare tutte e tre le tematiche, la mia esposizione si concentra sulle dinamiche dell’immigrazione. Le installazioni offrono nuove prospettive e sollecitano un dialogo aperto su questi argomenti, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e promuovere un impegno attivo per un futuro più sostenibile e pacifico.

Il titolo si ispira a quello della Triennale di Milano del 2017, a sua volta mutuato dalla raccolta di poesie di Édouard Glissant, autore caraibico che ha dedicato la sua intera opera all’analisi e alla celebrazione della coesistenza di culture diverse.

Il video documenta la mia installazione, realizzata con immagini AI generated, visitabile alla mostra collettiva:

E questo che segue è l’ebook realizzato per il re-opening del mese di maggio 2025:

 

Translate »