Aumenta di 2000 anni la convivenza tra Homo sapiens e Uomo di Neandertal

Il ritrovamento di resti di  oltre 45.000 anni fa nella grotta di Bacho Kiro in Bulgaria, da parte di un team internazionale guidato dall’Istituto Nazionale Archeologico Bulgaro e del Max Planck Institute, rappresenta la più antica evidenza diretta della presenza della nostra specie in Europa, confermata dall’analisi al radiocarbonio come risalente alla fase iniziale del Paleolitico superiore. Questa scoperta anticipa di  2.000 anni quanto ipotizzato fino ad oggi e aumenta di il periodo di convivenza in Europa tra Homo sapiens e Uomo di Neandertal.

Approfondimenti:

 

Translate »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza solo cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi